- Ivonne Magri
- 23 feb 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 22 apr 2021
1931
Nel 1931 Mario Duse sottoscrive, assieme ai milanesi Munari e Andreoni, il manifesto dell'aeropittura, redatto due anni prima da Giacomo Balla, Benedetta Cappa, Fortunato Depero, Gerardo Dottori, Fillìa, Filippo Tommaso Marinetti, Enrico Prampolini, Mino Somenzi e Tato e pubblicato sulla “Gazzetta del popolo” sempre nel 1929.
Il manifesto propone di considerare e rappresentare la realtà dall'alto, dipingendo su di un aereo in volo: questo implica un ribaltamento della prospettiva tradizionale, che è dilatata nella visione "simultanea".
Commentaires